domenica 13 giugno 2021

Archivio 27

 


(Prima pubblicazione mercoledì 2 maggio 2018)

i sogni sono papaveri



Forse siete tra coloro che pensano che la cosa peggiore dei sogni sia  non ricordarli. Tuttavia, ancora peggio e' ricordare di averli fatti, ma non riuscire a definirne il contenuto.
Ti restano solo quei pochi minuti, in cui senti ancora l'emozione che ti hanno lasciato e che, via via, sfuma mentre ti risvegli completamente.
Come quando da bambini, sfogliato un papavero, ne poggiavi con forza lo stimma capovolto, a mo' di timbro, per stampare sulla pelle sottile del polso un piccolo disegno arrossato, che affievoliva lentamente.

giovedì 10 giugno 2021

Archivio 26

 

(Prima pubblicazione  lunedì 26 giugno 2017)

particelle & parole

Particelle


Una volta, un'archeologa austriaca, mi ha dato lezioni di italiano topografico. Mi ha spiegato la differenza, neppure tanto sottile, tra i due modi di indicare un luogo distante, tra due persone. Così, oggi conosco il significato di ciò che si trova "lì", come luogo più ristretto, rispetto a ciò che si trova "là", più indeterminato, quasi "intorno al lì". 
Capisco soltanto ora, l'importanza di conoscere la differenza tra quelle due particelle, capaci entrambe di muoversi come in un valzer viennese, disegnando spazi, l'una intorno all'altra. Delimitando quelle linee invisibili agli altri. Quelle linee e quegli spazi che oggi non vedo. Confuso e disorientato, incapace di ritrovarmi. Senza particelle e senza archeologa.