(prima pubblicazione venerdì 13 gennaio 2017)
mutanti
Nightcrawler
Sabretooth
William Stryker
Mille aghi di solitudine. Ognuno di essi, così piccolo e indolore. Inflitto in un punto imprecisato. Così da non poterli strappare via.
Jean Grey
Lingue
Dicono che imparare una seconda lingua, imparare a nuotare o ad andare in bicicletta, sia molto più facile iniziando da bambini Farlo da adulti, non è impossibile, ma molto più difficile. Se è così per nuotare o pedalare, figuriamoci per imparare ad amare
Chimica (avete presente gli acidi degli anni '60?)
(*)https://youtu.be/ypcoO2H4IE0
1996 | Inghilterra | Germania-Repubblica Ceca 2-1 gg | Germania |
(Prima pubblicazione 25 settembre 2017)
(Titolo originale "Archivio fotografico 2" - Estratto)
Capita di assistere a discussioni sul futuro che ci attende, nel bene o nel male. Un futuro sempre più smart, dicono. Con intelligenze artificiali e apparecchi interconnessi. Persino frigoriferi, lavatrici, forni, potranno dialogare tra loro e con noi, anticipando le loro funzioni, in base ai nostri gusti e alle nostre esigenze.
Io non mi preoccupo: sperimento quotidianamente questo tipo di ambiente di vita. Infatti pensavo di avere un portone di casa difettoso. Invece dev’essere stato modificato a mia insaputa, dotandolo di un qualche circuito. Forse in un futuro prossimo, anche voi avrete un portone di casa intelligente e persino perfido. Infatti in genere lo trovo non incastrato e quindi posso comodamente aprirlo spingendolo, senza usare la serratura. Una grande comodità se avete, ad esempio, le buste della spesa che v’impegnano le mani.
Ma basta che io, mentre arrivo, pensi di lasciare in tasca il mazzo delle chiavi o prenda in mano solo quella della porta dell’appartamento al terzo piano, per trovare l’accesso sbarrato, ben chiuso e regolarmente serrato.
Altro che Hal 9000.
Segue dall'archivio 28
Futurologia
In altri tempi, abbiamo imparato a leggere nel movimento delle stelle, poi il sangue degli agnelli sacrificali o dei polli. Siamo passati attraverso l'arte divinatoria della lettura delle semplici carte o dei tarocchi, persino dei fondi di caffè, per mezzo delle sfere di cristallo, arrivando fino alla lettura delle linee del palmo delle mani. E ora, ai nostri giorni, siamo costretti a cercare di leggere il nostro futuro, ma soprattutto i pensieri, solo dagli occhi delle persone, oramai nascoste dalle mascherine.
Estratto dalle note della settimana.
(Prima pubblicazione agosto 2016)
(Prima pubblicazione 22 marzo 2015)
(Prima pubblicazione 7 marzo 2014)
Buongiorno II
(Prima pubblicazione sabato 7, febbraio 2015)
(Prima pubblicazione 23 marzo 2015)
(Prima pubblicazione sabato 5 aprile 2014)
(Prima pubblicazione luglio 2014)
Avvisatemi, appena inventano uno sgrassatore specifico per la vita. Perché così com'è adesso, scivola via, come fosse unta.