sabato 26 ottobre 2013

5.000



Cinquemila. Da quando.

happy b.



I

A volte, grammatica e sintassi,  ci ingannano.
Perché   "sentirsi soli", non vuol dire "essere raggianti".


II


Leggo da sempre, che uno dei segnali della depressione, siano le crisi di pianto improvviso e immotivato. Ma a me, un momento fa, mi si è stampato sul volto, un sorriso bellissimo. Apparentemente immotivato. Cosa dovrei pensare? 




"Ma....vuoi farmi commuovere?" "No. Voglio farti sorridere."

lunedì 21 ottobre 2013

self

 
21.10.1
Soli.
Io e il mattino.
Ci incontriamo quasi tutti i giorni. Come forestieri in un albergo tre stelle. Sulla porta. Nella hall. A fare colazione, con lo stesso spirito con cui metti il carburante, al distributore self-service.
Ci raccontiamo quello che è stato e quello che sarà. Sperando, entrambi,  che le ore del giorno,  non siano troppo veloci. E non ci facciano morire troppo in fretta.
 
21.10.2
Il mio sorriso  non mi basta.
Ci sarà pure, da qualche parte, il tuo.
Ma da che parte?
 
 
 
(Non ho visto niente, che mi abbia detto "prendimi prendimi.")

venerdì 18 ottobre 2013

auto-strade


Sirene che nuotano.
A forma di nuvola.






I
Mattine. In cui la colazione ha sapore di cartone.


II
Porto occhiali da sole perché, se ti incontrassi, resterei accecato.


III
Quante volte sono passato su questa  strada. Le ruote della mia macchina continuano a consumarsi su questo asfalto. Come fossero una gomma, che sfrega su di un foglio, per cancellare, giorno per giorno, i segni lasciati.


IV
Le cose che vanno e vengono nella vita, mi sembrano gli oggetti dispersi in mare, che le onde trascinano sulla riva. Ma sulla spiaggia, tra le tante cose, non c'è traccia delle tue mani.


V
Se mai vi sia capitato di essere amati,
così tanto da rimanere senza respiro,
non avrete scampo.
L'aria vi mancherà per sempre.

 

domenica 13 ottobre 2013

di legno

Nei viaggi di ritorno, c'è sempre il tempo per le fiabe. E per un sorriso.
Come un bambino di legno, passato tra le fauci di una balena, prigioniero dentro un buio morbido. Così sono io. Sequestrato dentro le emergenze quotidiane, che divorano ogni strategia. Che accorciano il respiro delle cose. Sbranando anche i pochi brandelli di tempo che ancora mi appartengono. E così, io cerco di salvarli, trattenendoli nella penombra di una piccola cera, posata sul cappello. Come un piccolo uomo di legno, che teme qualunque Fiamma.






(Un giorno, in cui sarò  sicuro che tu non ci sia, andrò a  vedere il tuo mare.  Passerò tra le case.  Posando con cura i miei piedi, sulle tue impronte, lievi e ormai quasi invisibili.)

martedì 8 ottobre 2013

ende


Quelle nuvole che ingoiano la pianura del Guilcer, viste da qua sopra, sembrano "il Nulla", che divora l'universo, nella storia di Michael Ende.
("la storia infinita")


"Se mi innamorassi, l'ultima notte al mondo, la passerei con te". Questo lo dice Tiziano Ferro. Io, facendo manovra per uscire dal posteggio, penso che, se mi innamorassi, mi piacerebbe persino scontrarmi  con lo spigolo di un'automobile.
("l'amore al tempo dei paracarri 2")


Quando viaggi nel buio della sera, puoi già vedere le stelle, guardando in alto davanti a te. E se ti volti di lato, per un istante, il posto del passeggero non è più vuoto. Magari ti sembrerà obliquo. Per  un istante. Per sempre.
("vuoti")


giovedì 3 ottobre 2013

prospettive
















A volte, anche una superstrada,
ha delle prospettive che ti rapiscono.




prspttv I

Faccio un buco sul vetro appannato, con il dorso della mano. Cerco di vedere più nitido, il mondo che mi aspetta. Frugo nel borsellino portamonete, che usava mia nonna. Cerco spiccioli di parole, da usare con attenzione. Li metterò nel cavo della tua mano. E penserò a quanto sia bizzarro il mondo, quando il mendicante offre un obolo al ricco sapiente.
 
 
prspttv II
 
Prendo un'altra strada. Salgo più in alto che posso. Così da riuscire a vedere più a lungo, il sole che tramonta. E magari illudermi, per un momento, che si fermi per sempre. Restando in bilico, su quello spigolo di montagna.

 
prspttv III
 
Scopri di volere bene a una persona, quando ti accorgi di amare ogni cosa od oggetto, che abbia a che fare con lei. Quando provi tenerezza per uno specchietto rotto, o t'incanti davanti a un cartello stradale.
("L'amore ai tempi dei paracarri").
 
 
prspttv IV (twitter)
 
Qualcosa di lei, mi ha lasciato. Non chiedermi cosa. Non c'è un inventario, per i sentimenti. Non è previsto il "fuori uso".

 
prspttv V

In giornate come questa, vorrei avere un corpo trasparente, perché i raggi caldi di questo sole, arrivino dritti al cuore.